Valdagno

Valdagno è una cittadina di circa 27.000 abitanti in provincia di Vicenza, nel Veneto. Si trova nella valle del torrente Agno, in una zona collinare e montuosa a nord-ovest del capoluogo di provincia. Il suo territorio si caratterizza per le rilevanti variazioni altimetriche lungo una superficie di circa 50 kmq: il centro abitato si trova, infatti, a circa 230 metri di altitudine, mentre il punto più alto raggiunge 1340 metri di altitudine. Benché siano presenti anche tracce risalenti all'epoca romana, Valdagno viene fondata ufficialmente nel medioevo ed è stata a lungo oggetto di contese tra Milano e Venezia prima di prosperare sotto la Repubblica di Venezia, ma anche sotto l'Austria.

Il centro storico vanta una struttura settecentesca veneziana, la chiesa di San Clemente, e la presenza di numerose ville venete degne di una visita. Villa Valle (Orsini-Marzotto) ospita oggi la biblioteca e la galleria d'arte. Altri servizi pubblici sono le scuole del distretto 20, il museo civico,  l'ospedale della ULSS5, ma anche parchi pubblici e numerosi impianti sportivi. L'economia di Valdagno è storicamente legata alla produzione di tessuti anche se almeno inizialmente, le attività principali erano quelle agricole (tuttora si producono cereali, ortaggi, uva, e si allevano ovini, bovini e suini), ma soprattutto silvo-pastorali. La disponibilità di lana portò ben presto quindi alla fondazione di filature a cui si aggiunse la produzione della seta. Il passo successivo è stata la nascita di una vera e propria l'industria tessile, che tuttora fa di Valdagno uno dei più importanti centri del Veneto per quanto riguarda questo settore e che costituisce, con l'indotto, il maggiore impiego per gli abitanti della città.

Sono, poi, da segnalare le industrie alimentari, cartarie, conciarie, e quelle per la lavorazione del legno, ma si stanno sviluppando anche nuove attività produttive ad alta tecnologia, tra cui apparecchiature medicali. Il settore terziario include una ben sviluppata rete distributiva al dettaglio e all'ingrosso, le consuete filiali di istituti bancari e finanziari a cui si aggiungono attività di intermediazione e consulenza informatica e altre aziende del terziario avanzato.
mappa

Le ricerche più frequenti nel comune di Valdagno

Vedi tutte

I cognomi più cercati nel comune di Valdagno

Le persone più cercate nel comune di Valdagno

Le località più cercate nel comune di Valdagno