Thiene è un comune in provincia di Vicenza di circa 23.000 abitanti, situato ai piedi delle prealpi vicentine e a sud dell'Altipiano di Asiago. La sua posizione privilegiata su un terreno pianeggiante ne fa uno snodo ferroviario chiave per tutto il nord vicentino e per la provincia di Trento. L'origine del nome è incerta: i primi documenti testimonianti l'esistenza dell'insediamento, risalenti ai primi anni del XII secolo, riportano una grafia su calco latino, che è andata mutando nel corso dei secoli fino ad attestarsi, nel XVII secolo nella forma attuale.
Da località tradizionalmente dedita all'agricoltura e all'allevamento che era, Thiene si è trasformata, nel corso degli ultimi quarant'anni, in un centro industriale e commerciale di grande rilievo.
Rivestono importanza soprattutto alcune industrie di grandi dimensioni operanti nei settori metallurgico, automobilistico ed elettrico, ma sono presenti anche impianti di raffinazione del petrolio e industrie chimiche, fabbriche di apparecchi medicali e di macchinari agricoli e per la silvicoltura, i quali risultano centrali per rifornire tutto il nord-est e le regioni alpine.
Il volume di affari del settore primario, sebbene di minori dimensioni rispetto a quello del comparto industriale, è comunque ben alimentato dalle numerose attività di allevamento dai caseifici presenti sul territorio. Queste sono dedite alla produzione e promozione di prodotti tradizionali e DOP di riconosciuta qualità.
La rete commerciale attiva nel comune è completa e fitta e dimostra una buona presenza della grande distribuzione alla quale si affiancano numerose imprese familiari. Il settore dei servizi è in crescita, con picchi di presenze soprattutto nei comparti informatico e assicurativo.
Per via della sua posizione pedemontana e ben collegata alle principali reti di trasporto, le località del comune sono caratterizzate dalla presenza di un grande numero di associazioni sportive e di imprese operanti nel settore delle infrastrutture e dei servizi sportivi, nonché dei servizi legati al turismo e alla ricettività pensati per gli atleti che si recano a Thiene per praticare sport. Ma anche i turisti che desiderano praticare attività meno impegnative o arrivano per assistere alle gare trovano ottimi alberghi e ristoranti perfetti per concedersi una pausa a base dei prodotti tipici locali.