Impegnata in prima linea nella battaglia per la sostenibilità ambientale, Schio è il terzo comune della provincia di Vicenza per numero di abitanti, circa 40.000, chiamati Scledensi. Situato a circa 200 metri d'altitudine, alle pendici dei monti Novegno e Sommano, è attraversato dal torrente Leogra. Considerata una delle prime città-giardino, Schio presenta un singolare parco cittadino ricco di doline carsiche, i "grumi dei Frati".
I settori trainanti per l'economia della città sono l'industria e l'artigianato: oltre ai tradizionali lanifici, si sono sviluppate le aziende metalmeccaniche, alimentari, delle confezioni, e anche alcuni prestigiosi nomi legati all'industria farmaceutica, del marmo e delle calzature. Se stai cercando lavoro a Schio e dintorni, prova a consultare il centro per l'impiego del comune che ti fornirà tutte le offerte professionali disponibili in zona.
Nel campo dell'istruzione il comune ha aderito a un progetto di formazione, CampuSchio, che prevede una piattaforma web con una serie di opportunità, tra cui la creazione di spazi comuni alle scuole superiori presenti in città. E per i cittadini di Schio non mancano tutti i servizi di pubblica utilità, quali farmacie e banche, o gli uffici comunali come l'anagrafe o la polizia municipale.