Montecchio Maggiore

Montecchio Maggiore si trova in Veneto, nella provincia di Vicenza. Il suo territorio è prevalentemente pianeggiante, ma comprende però anche una zona collinare a ridosso delle Prealpi. Grazie a questa conformazione particolare, qui da sempre si coltivano il mais e i cereali, mentre notevole è la produzione di ottima uva da vino. Il comune deve la sua nascita agli antichi romani che fecero sorgere i primi piccoli insediamenti nella regione grazie al passaggio della strada consolare Postumia. Durante il Medioevo, Montecchio entra sotto il dominio degli Scaligeri, i signori di Verona, che vi costruiscono un poderoso castello prima di essere assoggettata alla Serenissima Repubblica di Venezia.

Dopo i tribolati secoli scorsi, in cui tutto il Veneto ha subito invasioni straniere, solo verso gli anni Cinquanta si è cominciato a godere di una prosperità costante. Qui sono sorte importanti fabbriche e imprese a lavorazione artigianale, che hanno dato lavoro a molti abitanti e le industrie che producono grandi impianti, aziende meccaniche e chimiche, con alto fatturato e commercializzazione in tutto il mondo. Non mancano attività dedicate al settore edilizio e dell'arredamento. L'economia del territorio, inoltre, si caratterizza anche per la sua estrema varietà: accanto a questi grandi stabilimenti produttivi è cresciuta, mano a mano, una costellazione di laboratori artigianali, soprattutto nel settore dell'abbigliamento. Per quanto riguarda i prodotti agricoli, va ricordato che il vino dei Colli Vicentini, sia il Durello bianco, leggermente frizzante, sia i rossi più sostenuti (come il Merlot), hanno trovato un pubblico di estimatori e, grazie al costante lavoro delle cantine, delle enoteche e dei bar presenti sul territorio e che non conosce soste.

Delle risorse naturali della zona si può godere anche visitando gli agriturismi di piccole e grandi dimensioni aperti nelle campagne. Alcune offrono solo servizio di ristorazione, altre hanno preferito dedicarsi ad un'ospitalità completa, proponendo soggiorni nel verde. Questa crescita produttiva sul territorio di Montecchio Maggiore è stata agevolata dalla sua posizione: il comune sorge infatti nel cuore del Triveneto ed è ben collegato a tutti i capoluoghi di provincia anche grazie all'autostrada A4 Torino-Trieste e ciò permette l'arrivo di turisti, ma anche gli spostamenti di chi risiede stabilmente in città e che vi trova tutti i servizi necessari (poste, banche, anagrafe, farmacie) alla vita di tutti i giorni.
mappa

Le ricerche più frequenti nel comune di Montecchio Maggiore

Vedi tutte

I cognomi più cercati nel comune di Montecchio Maggiore

Le persone più cercate nel comune di Montecchio Maggiore

Le località più cercate nel comune di Montecchio Maggiore