Conegliano

Comune in provincia di Treviso alle pendici delle Prealpi Bellunesi, Conegliano è una cittadina di 35.000 abitanti situata sul colle Giano. Anticamente veniva chiamata la Perla del Veneto per le sue ricchezze artistiche e architettoniche e per la bellezza del contesto paesaggistico in cui è immersa, ma oggi è conosciuta soprattutto come la Città del Prosecco. Conegliano è, infatti, insieme a Valdobbiadene, il più importante centro enologico della regione.

Lungo la cosiddetta strada dei vini si coltivano uve pregiate e hanno sede le cantine delle più rinomate aziende agricole del Veneto. Non stupisce, dunque, che proprio da queste parti sia stata fondata nel lontano 1876 la prima Scuola Enologica italiana. Negli ultimi decenni molte imprese di Conegliano si sono dedicate alla produzione di botti di legno e bottiglie di vetro destinate al settore vinicolo, ma nella zona sono presenti anche numerose aziende specializzate nella lavorazione dell'acciaio e nella produzione di elettrodomestici.

Abbastanza sviluppato è anche il settore turistico, grazie alla presenza di piccoli alberghi e bed and breakfast che ospitano ogni anno migliaia di visitatori incuriositi dalle bellezze del centro storico (Contrada Granda, Castello medievale, Casa di Gian Battista Cima ) e dalle tante manifestazioni enologiche.
mappa

Le ricerche più frequenti nel comune di Conegliano

Vedi tutte

I cognomi più cercati nel comune di Conegliano

Le persone più cercate nel comune di Conegliano

Le località più cercate nel comune di Conegliano