Montevarchi è un comune della Toscana situato sulla riva sinistra dell'Arno, nel Valdarno superiore, in un antico bacino lacustre di età preistorica e trovandosi all'incrocio dei percorsi stradali tra le città di Arezzo, di Firenze e di Siena, il territorio ha rivestito un ruolo strategico fin dai tempi antichi. Il centro abitato di Montevarchi nasce intorno al XII secolo grazie all'espansione del castello situato sul poggio dei Cappuccini, da cui la città ha ereditato anche il nome.
La città conserva ancora l'antica conformazione urbanistica e numerosi monumenti di interesse storico e artistico tra cui spiccano la collegiata di San Lorenzo, al cui interno è custodita la Reliquia del Sacro Latte, la chiesa della Misericordia e il palazzo del Podestà.
Il Valdarno e soprattutto il triangolo formato dai comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno e Terranuova, ha un'economia molto attiva e differenziata, ricca di attività, di servizi e di traffici.
Il territorio ha saputo, infatti, sfruttare differenti settori: alimentare; abbigliamento, tessile, estrattivo e calzaturiero. L'economia di Montevarchi è piuttosto attiva anche nel settore agricolo con particolare attenzione per il florivivaismo. Un ruolo di particolare rilievo riveste la lavorazione della pelle indirizzata alla produzione di borse e di scarpe diqualità, legata anche al mondo e al mercato dell'alta moda.
Il territorio comunale è popolato da numerosi ristoranti locali, che offrono un vasto assortimento di prodotti e specialità tipiche della Toscana, come ad esempio il lampredotto, la finocchiona, il fagiolo zolfino, il prosciutto del Pratomagno e i dolci cavallucci (insieme alla fantoccia) tipici del periodo della Befana.
Altrettanto numerosi sono gli alberghi, gli agriturismi e i bed and breakfast, che offrono la possibilità di trascorrere un soggiorno tra le bellezze paesaggistiche e i tesori storici e artistici custoditi dalla Toscana. Montevarchi è incluso, inoltre, nell'itinerario enogastronomico denominato 'Strada del Vino Terre di Arezzo', nato con l'intento di promuovere e valorizzare le caratteristiche enologiche, gastronomiche, ambientali e storiche del territorio della provincia di Arezzo, dove da sempre vengono prodotti numerosi vini di origine controllata di ottima qualità venduti anche nelle locali enoteche.
Le ricerche più frequenti nel comune di Montevarchi