Floridia

Situato in provincia di Siracusa, da cui dista circa 13 chilometri, il comune di Floridia sorge su di una zona pianeggiante, la fertile Valle dell'Anapo, a 109 metri sul livello del mare, e situata a nord dei Monti Climiti. Il suo nome deriva da Floridia Flavia Bonaiuto, che insieme al duca suo sposo, Lucio Bonanno Colonna, la fondò nel 1628. A causa di un terremoto, però, la fisionomia urbana dovette subire una radicale trasformazione già a partire dal 1693, facendo assumere gradualmente alla cittadina il volto tipico dei centri agricoli moderni, con un impianto urbanistico "a maglie regolari". Floridia è oggi uno dei comuni più popolati della Sicilia, e anche per questo motivo dispone di un'ottima rete di collegamenti con le zone limitrofe e i maggiori capoluoghi di provincia siciliani.

Oltre che interessante polo di attrazione turistica, per le sue chiese, per i musei, e per la vivacità del centro, negli ultimi anni la cittadina ha acquisito sempre più il profilo di una piccola realtà economica basata sul commercio e sull'artigianato locale. Tra i monumenti da vedere troviamo la settecentesca chiesa Madre, diventata simbolo e cuore di Floridia per la sua fortunata collocazione a ovest di una grande piazza, la Piazza del Popolo e  sorta dalle ceneri di un ex tempio, eretto in omaggio alla Madonna della Provvidenza ma anche il museo Etnografico "Nunzio Bruno", che raccoglie numerose testimonianze sugli antichi mestieri e attività della vita quotidiana degli abitanti del territorio. Proprio la vita economica della cittadina è imperniata ancora oggi sull'agricoltura e sugli allevamenti, che permettono di trovare ottime carni nelle macellerie e nei ristoranti del luogo che servono piatti come gli involtini a falsomagro.

Floridia si distingue, inoltre, per la produzione di un buon vino, particolarmente alcolico, che ha fatto nascere sul suo mito un detto popolare che ammonisce i cittadini nel moderarne il consumo. Consapevoli delle ricche potenzialità della propria terra, negli ultimi anni i cittadini floridiani e l'amministrazione comunale si sono attivati per rendere Floridia un'oasi tranquilla, ma ben servita da b&b e agriturismi , che portano sulla tavola i tradizionali e più saporiti piatti contadini, mentre chi risiede stabilmente sul suo territorio trova la presenza di uffici comunali, poste, scuole e studi medici per tutte le esigenze.
mappa

Le ricerche più frequenti nel comune di Floridia

Vedi tutte

I cognomi più cercati nel comune di Floridia

Le persone più cercate nel comune di Floridia

Le località più cercate nel comune di Floridia