Belpasso

Denominato 'scacchiera dell'Etna' per la caratteristica conformazione delle sue vie che si intersecano in un unico tessuto ai piedi del vulcano, Belpasso è un comune della provincia di Catania, in Sicilia. Dominato dalle vette fumanti del Mongibello, il paese si estende su una superficie di oltre 160 kmq, dai crateri vulcanici alla piana di Catania e presenta un paesaggio variegato dove distese pianeggianti e rigogliose si alternano a scenari tipicamente montuosi con sedimentazione lavica. Il paese presenta numerosi luoghi di interesse tra cui spicca il duomo intitolato a Santa Maria Immacolata dalla caratteristica campana che, con le sue 8 tonnellate è tra le più grandi in Italia. Molte sono anche le dimore di pregio, come palazzo Scrofani, con la sua balconata in ferro battuto e il portale in pietra lavica, e l'aristocratico palazzo dei Baroni Bufali di Santa Lucia, con i tipici mascheroni, gli intagli e le aperture angolari dell'epoca della ricostruzione settecentesca.

Ricca di importanti e fiorenti imprese agricole dedicate principalmente alla produzione di olive, mandorle e uva, per Belpasso, anche il vulcano cui è intimamente legata, ha rappresentato nei secoli una sorta di "oro grigio", grazie alla lavorazione della pietra lavica. Un tempo lavorato dai maestri scalpellini per la realizzazione delle strade lastricate e degli elementi architettonici delle abitazioni, il basalto etneo si apprezza oggi per i pregevoli manufatti ornamentali e i complementi d'arredo, estratti dalle cave ospitate sul territorio e creati, con sapiente combinazione tra arte e artigianato, dalle industrie del luogo. Belpasso è anche una terra dalla forte vocazione turistica, con eventi e manifestazioni organizzati nel corso dell'anno e un'ampia offerta di strutture ricettive come hotel e soprattutto bed & breakfast a conduzione familiare, specializzati nell'accogliere i turisti.

Numerosi sono anche i ristoranti e gli agriturismi, situati in location d'eccezione come antiche masserie e dimore d'epoca e i negozi dover poter assaggiare le tipiche specialità gastronomiche locali, tra cui i dolci alle mandorle, i gelati e le granite. Le occasioni di shopping a Belpasso non mancano e il centro storico vede la presenza di molti negozi di abbigliamento e di accessori lungo la bella via Roma lastricata in pietra lavica. In periferia, sono presenti anche esempi di grande distribuzione e centri commerciali, ma anche autofficine e altri servizi per la cittadinanza.
mappa

Le ricerche più frequenti nel comune di Belpasso

Vedi tutte

I cognomi più cercati nel comune di Belpasso

Le persone più cercate nel comune di Belpasso

Le località più cercate nel comune di Belpasso