Manfredonia si trova alle pendici del Monte Gargano in Puglia e affaccia sull'Adriatico. Ricca di storia e cultura deve il suo nome al re di Sicilia Manfredi che l'ha fondata e molti sono i monumenti storici e artistici che si possono visitare: il castello di Manfredi, il museo nazionale del Gargano e il campanile della cattedrale. Le strade e le piazze sono piene di palazzi nobiliari dall'architettonica unica e sono ancora presenti le antiche case dei pescatori o le botteghe artigiane.
L'economia di Manfredonia si incentra sul turismo e sulla pesca dove i costruttori di barche e i pescatori rappresentano la parte predominante dell'economia del luogo, seguita dal turismo che è attirato dal valore artistico del luogo ma soprattutto dallo splendido mare. Infatti Manfredonia si presenta come solare e accogliente grazie a strutture alberghiere moderne e con escursioni tra le caratteristiche grotte del luogo e gli ulivi secolari. Le spiagge sono molto belle e il mare si presenta cristallino e limpido con attrezzati stabilimenti balneari per rilassarsi.
Oltre che dal turismo e dal mare l'economia locale si base anche sulla gastronomia con ristoranti che offrono ricette a base di carni allevate localmente e pesci come spigole, dentici, triglie e le famosissime agostinelle del golfo. La sua posizione agevolata la rende la una città portuale molto viva con numerosi servizi come scuole, banche e farmacie pensati per i residenti e con la possibilità di raggiungere Foggia attraverso il sistema di infrastrutture presenti sul territorio.
Le ricerche più frequenti nel comune di Manfredonia