La città di Gioia del Colle si trova in Puglia, in provincia di Bari, e sorge sull'altopiano delle Murge. Il territorio, collinare, è situato ad un'altezza di 365 metri sul livello del mare.
A caratterizzare il paesaggio è la cospicua presenza di boschi, con il Bosco Romanazzi e la Serra Capace a rappresentare i più noti.
Il monumento principe di Gioia del Colle è il castello di epoca normanna dotato di alte mura, ma di grande interesse è anche la chiesa Madre, distrutta e ricostruita più volte dalla sua nascita, avvenuta alla fine dell'XI secolo, e ricca di affreschi appartenenti a diverse epoche storiche.
Come in molte zone della Puglia, a Gioia del Colle è molto sviluppato il settore primario nonostante la cronica scarsità di acqua. Aziende agricole e masserie coltivano, principalmente, i cereali (soprattutto il frumento), gli ortaggi, l'uva (sia da pasto sia da vino) e le olive, destinate soprattutto alla preparazione dell'olio extravergine, ma ben avviate sono anche le colture industriali, come quelle del tabacco e della barbabietola da zucchero. Mentre l'allevamento bovino, suino e ovino non rappresenta una grande fonte di reddito la pesca, sia marittima che da allevamento, viene praticata con successo.
L'industria fornisce lavoro a più di un quarto della popolazione, con stabilimenti siderurgici, automobilistici e meccanici in primis, seguiti da industrie chimiche, alimentari (oltre all'olio e al vino la produzione di conserve) e operanti nel settore estrattivo.
Gioia del Colle è agevolata nello sviluppo dalla facilità di collegamenti autostradali che permettono di raggiungere facilmente sia la Campania che il resto d'Italia.
Altro elemento molto importante per l'economia della cittadina è il turismo estivo e che riceve una forte spinta anche dalla presenza di un'ampia offerta di tipiche specialità gastronomiche che hanno visto nascere ristoranti e masserie oltre ad hotel e agriturismi. Diversi sono gli appuntamenti che attirano turisti da tutto il Paese; uno dei più tradizionali è sicuramente la 'passata al monte', che si svolge a fine aprile e che ha preso spunto dagli antichi cerimoniali propiziatori per l'agricoltura.
Le ricerche più frequenti nel comune di Gioia Del Colle