Ginosa

Situato in provincia di Taranto, Ginosa è un comune italiano che conta circa 22.800 abitanti. Il suo territorio comprende anche il litorale di Marina di Ginosa e può contare su un panorama molto diversificato che passa in pochi chilometri da un mare azzurro e cristallino a estese pianure verdeggianti e rinfrescanti colline. In passato, Ginosa è stata in passato un importante centro Peuceta e ha potuto contare su solide relazioni commerciali con la vicina e antica città di Taranto. Le sue origini remote hanno lasciato importantissime tracce sul territorio e, tra i tanti luoghi di interesse, il più importante è senza dubbio il castello di epoca normanna. Ancora oggi, questa straordinaria costruzione si erge poderosa e domina tutto l'abitato antico, nonostante abbia acquisito con il passare del tempo i caratteri di un palazzo gentilizio.

Prima degli anni Ottanta, l'economia di Ginosa si basava essenzialmente sull'agricoltura, ma oggi un interessante piano economico industriale ha consentito la nascita di aziende note al livello internazionale che operano nel campo della filatura, della tessitura e della produzione di divani. Oltre a queste grosse imprese, molto sviluppati sono i settori alimentare, metallurgico, edile, elettronico e del legno. L'agricoltura riveste, comunque, ancora una grandissima importanza ed è stata modernizzata con l'introduzione di metodi di meccanizzazione e di rinnovati impianti di irrigazione. I prodotti principali che vengono esportati sono l'olio extravergine, il corposo vino da tavola e l'uva. Ogni anno, soprattutto in estate, a Ginosa giungono numerosi turisti provenienti da tutta Italia e ciò ha portato ad un potenziamento e ad una diversificazione dell'offerta di hotel, villaggi, bed and breakfast che sono sorti sia in città sia sulla costa.

I visitatori possono gustare le specialità enogastronomiche seduti al tavolino dei numerosi ristoranti che si affacciano sul centro storico e sul lungomare, ma anche visitare le cantine locali, i frantoi oleari e i pastifici. L'artigianato è fiorente e a Ginosa vengono prodotti terrecotte coloratissime, fastosi merletti e ceste intrecciate con giunchi di vimini. I residenti trovano comunque un comune attivo tutto l'anno in cui è possibile trovare scuole, studi medici e ogni tipo di esercizio commerciale.
mappa

Le ricerche più frequenti nel comune di Ginosa

Vedi tutte

I cognomi più cercati nel comune di Ginosa

Le persone più cercate nel comune di Ginosa

Le località più cercate nel comune di Ginosa