Brindisi

Comune pugliese di circa 90.000 abitanti, Brindisi è uno dei centri più importanti del Salento e si affaccia sul mare Adriatico da una profonda un'insenatura naturale. Il territorio pianeggiante e molto fertile ha permesso lo sviluppo di un'agricoltura d'eccellenza legata soprattutto alla produzione di olive, cereali e vino, ma anche del settore dell'allevamento.

Strategico già nel periodo romano per gli scambi con la Grecia, il porto cittadino è ancora oggi un snodo strategico per i traffici commerciali in tutto il Mediterraneo. Nei mesi estivi, numerosi traghetti collegano la Puglia con l'Albania e le Isole Ionie facendo di Brindisi uno degli scali più importanti nella navigazione passeggeri. Altro settore di qualità è indubbiamente quello del turismo, soprattutto grazie al clima favorevole, al fascino dei monumenti romanici e alle spiagge affollate di locali e stabilimenti balneari.

Un tempo legata quasi esclusivamente all'industria della chimica e della produzione di energia, la città ha saputo trasformarsi in un luogo moderno anche grazie ai trasporti locali e a infrastrutture come l'aeroporto. Poste, uffici giudiziari, negozi per animali e impianti sportivi sono dislocati su tutto il territorio comunale, quindi se avete bisogno di un giudice di pace o semplicemente di un francobollo trovare quello che cercate sarà davvero facile.
mappa

Le ricerche più frequenti nel comune di Brindisi

Vedi tutte

I cognomi più cercati nel comune di Brindisi

Le persone più cercate nel comune di Brindisi

Le località più cercate nel comune di Brindisi