Ivrea

Posta al centro della regione storico-geografica del Canavese, Ivrea è una cittadina di 25.000 abitanti (detti eporediesi dal nome dell’antica colonia romana Augusta Eporedia) in provincia di Torino. Il piccolo centro urbano si trova in una zona collinare, dominata dalle quattro torri del Castello di Arduino ed è attraversato dalla Dora Baltea. La città è famosa per lo Storico Carnevale di Ivrea, caratterizzato dalla pittoresca battaglia delle arance, e per aver ospitato gli stabilimenti industriali della Olivetti, dove nacque la prima macchina da scrivere italiana.

Il fascino del carnevale, la bellezza del centro storico di epoca medievale con monumenti come il Duomo di Santa Maria Assunta e i tanti percorsi naturalistici in prossimità dei Cinque laghi (Lago San Michele, Lago di Cascinette, Lago di Montalto, Lago Nero e Lago Sirio) hanno rilanciato il turismo e l'economia locale dopo anni difficili legati alla crisi del distretto industriale. E oggi Ivrea è considerata il più importante centro agricolo e commerciale del Canavese, con numerose imprese operanti nei settori dell'edilizia, delle biotecnologie e dell'informatica.

Sei di passaggio a Ivrea e vorresti assaggiare la celebre Torta 900, autentico simbolo cittadino? Cerca su PagineBianche l'elenco completo dei bar e delle pasticcerie della zona.
mappa

Le ricerche più frequenti nel comune di Ivrea

Vedi tutte

I cognomi più cercati nel comune di Ivrea

Le persone più cercate nel comune di Ivrea

Le località più cercate nel comune di Ivrea