Nomi e cognomi d'Italia Cognomi vegetali

Maestosi come una Quercia o delicati come una Rosa, i cognomi si ispirano spesso alla natura che ci circonda. In molti casi, la loro etimologia è un doveroso omaggio agli alberi che hanno fornito legna per scaldarci e costruire ripari, ma anche alla frutta che compriamo al mercato. E chi cerca qualcosa di più originale può trovare anche cognomi ispirati a una pianta aromatica o persino ai funghi (anche a quelli velenosi) che crescono nei boschi.

  • Fiori

    Serra, Fiore, Viola, Rosa, Fiori, Giglio, Campanella, Campo, Giardino, Garofano, Gelsomino, Narciso, Fresia, Girasole, Margherita, Dalia, Sambuco, Malvone, Tulipano, fiordaliso, ecc...

    Vedi tutti
  • Alberi

    Palma, Bosco, Selva, Olivo, Tasso, bosso, Rovere, Pianta, Quercia, Sorbo, Carpino, Mirto, Silvestre, Aloe, Salice, Olmo, Cerro, Abete, Ginestra, Albero, ecc...

    Vedi tutti
  • Funghi

    Mazza, Reale, Galletti, Pane, Porcino, Saetta, Vescia, Tamburo, Lanterna, Funghi, Chiodino, Cardarello, Fungo, Boleto, Colombina, Cardoncello, Inchiostro, Gallinacci, Bubbola, Gelone, ecc...

    Vedi tutti
  • Frutta

    Cocco, Castagna, Mora, Pera, Fico, Melone, Noce, Mango, Mela, Uva, Limone, Arancio, Mandarino, Pomo, Fragola, Cedro, Gelso, Nespola, Pistacchio, Amarena, ecc...

    Vedi tutti
  • Piante aromatiche

    Pepe, Basilico, Cannella, Ruta, Salvia, Spezia, Menta, Macis, Cassia, Cardo, Timo, Ginepro, Alloro, Melissa, Cumino, Ortica, Mentuccia, Rosmarino, Vaniglia, Origano, ecc...

    Vedi tutti