Nomi e cognomi d'Italia Cognomi bestiali

Agli italiani gli animali piacciono davvero molto, almeno a giudicare dalla varietà di cognomi che sono legati in qualche modo al bestiario antico e moderno. Dai fieri Leoni al più rassicurante Gatto (magari nella sua variante D'Angora), da Bove a Triglia, da Formica a Falco, davvero poche sono le specie che non trovano un piccolo spazio nell'elenco telefonico. Insetti, pesci, rettili, uccelli o mammiferi: scoprite quante persone hanno il cognome del vostro animale preferito.

  • Pesci e molluschi

    Pinna, Pesce, Spada, Persico, Gamberini, Pesci, Palombo, Martello, Cozza, Bianchetti, Scaglia, Moscardini, Razza, Manta, Sega, Triglia, Calamari, Sardina, Gamberi, Nasello, ecc...

    Vedi tutti
  • Insetti

    Mosca, Grillo, Formica, Zecca, Cicala, Calandra, Ragno, Vespa, Silvano, Tarantola, Moscone, Lucciola, Stecco, Monarca, Ragnetti, Scorpioni, Termite, Moschino, Forbice, Pupa, ecc...

    Vedi tutti
  • Rettili e anfibi

    Drago, Corallo, Varano, Cervone, Sauro, Caretta, Serpe, Lamia, Coronella, Saettone, Bungaro, Marasso, Biscione, Boidi, Basilisco, Caimano, Serpente, Serpetti, Pitone, Salamandra, ecc...

    Vedi tutti
  • Uccelli rapaci

    Pellegrino, Falcone, Falco, Aquila, Capogrosso, Astore, Allocco, Biancone, Smeriglio, Civetta, Grifone, Poiana, Falchetto, Sparviero, Nibbio, Segretario, Chiù, Gufo, Barbagianni, Condor, ecc...

    Vedi tutti
  • Mammiferi

    Leone, Catalano, Volpe, Pastore, Cavallo, Gatto, Tedesco, Riccio, Lupo, Bove, Capra, Corso, Terranova, Delfino, Renna, Carlino, Maltese, Danese, Bracco, Agnello, ecc...

    Vedi tutti