Musei e pinacoteche

Museum Serial Killer

Via Torta, 4/R - 50122 Firenze (FI)
partita iva 07355750485

Il museo Serial Killer a Firenze non è solo un'attrazione turistica, ma anche uno strumento educativo per comprendere meglio il comportamento umano e le motivazioni che portano una persona a commettere atti così atroci. Attraverso la presentazione di casi reali di serial killer famosi, si vuole sensibilizzare il pubblico sull'importanza della prevenzione e della giustizia nel campo criminale.

Le esposizioni del museo sono curate nei minimi dettagli, con oggetti provenienti dagli archivi dei servizi investigativi e dalle collezioni private degli studiosi di criminologia, offrendo un'esperienza autentica e immersiva. Manufatti originali, come strumenti utilizzati dai killer, lettere personali e fotografie delle scene del crimine, accompagnano il visitatore in un viaggio inquietante e al tempo stesso istruttivo. Inoltre, il museo propone workshop ed eventi tematici che approfondiscono il legame tra criminologia, psicologia e società, contribuendo a promuovere una maggiore consapevolezza sui temi della devianza e della criminalità.


Dicono di noi

Era bellissimo, non c'era molta coda e le sculture erano realistiche lo staff era gentilissimo e ci ...(leggi tutto)
Rejhana Izairi
google
If you’re a true crime lover, this museum is a must. The audio guide is gripping, the exhibits are r...(leggi tutto)
BLA BLA 23
google
Ben strutturato e molto interessante!!
Chiara Garau
google

ORARI DI APERTURA


Lun11:00 - 21:00  
Mar11:00 - 21:00  
Mer11:00 - 24:00  
Gio11:00 - 21:00  
Ven11:00 - 21:00  
Sab11:00 - 21:00  
Dom11:00 - 21:00  

Dettagli


Attività

Musei e Pinacoteche

Informazioni

Itinerari Storici Guidati • Mostre • Musei • American Express • Bancomat • Carte Di Credito • Carte Prepagate • Mastercard • Postepay • Visa

COD. B24287941004
Recensioni
4.8
110 recensioni
Eccellente
101
Ottimo
4
Buono
2
Discreto
0
Mediocre
3

Rejhana Izairi

google

Era bellissimo, non c'era molta coda e le sculture erano realistiche lo staff era gentilissimo e ci ha spiegato come funziona

BLA BLA 23

google

If you’re a true crime lover, this museum is a must. The audio guide is gripping, the exhibits are realistic without being over-the-top, and it dives deep into the psychology of infamous killers.

Chiara Garau

google

Ben strutturato e molto interessante!!

Andrea Manca

google

Molto interessante

Sonia Cardini

google

Sono stata ieri con un'amica in questo museo che già volevo visitare da tempo. Ci è piaciuto molto, le riproduzioni dei serial killer sono davvero impressionanti e mentre ascoltavamo le loro storie con audioguida ci sembrava di essere proprio sulla scena del crimine. Vale la pena visitarlo. Molto simpatici i ragazzi che lo gestiscono.

Nico Orsiani

google

Visitamos el museo hoy y es realmente escalofriante. Cada escena te hiela la sangre. Réplicas de cera muy reales y relatos muy bien explicados. Muy recomendable !!

Valentina Costa

google

Esperienza bellissima!

Irene Frenna

google

Che dire, sono stata con una mia amica e se siete appassionati/e o vi rilassate guardando serie tv sui serial killer, allora questo fantastico museo é fatto apposta per voi 😄 Personale super gentile che spiega per bene come funziona il percorso. Scenari costruiti nei minimi dettagli, impressionanti. Sembra di essere lì nella scena. Davvero un gran bel lavoro, complimenti 😊

Daniele Di Gregorio

google

Come for the Killers, Stay for the Cuddles Surprisingly romantic for a museum full of serial killers! The dolls were super detailed (in a disturbingly impressive way), and the whole atmosphere was weirdly perfect – dark, mysterious, and just the right amount of creepy to spark conversation... and closeness. If you're looking for a place to break the ice (and maybe hold hands "by accident"), this is the spot. Who knew murder history could be a great date idea?

Luca Bruni

google

Museo del thriller internazionale piccolo ma tutto ben organizzato!!!la Signora bionda all'entrata è veramente gentile ti da ogni informazione

alessia fracchini

google

Mostra carina ma un po’ troppo caro il biglietto ad esser sinceri.

Miriam Camilletti

google

Visto per la prima volta ieri con il mio compagno. Il museo è molto interessante anche come ci si entra è molto adatto al tipo di museo che è, e l audio guida (da ascoltare con le proprie cuffie o con quelle del museo) è fatta benissimo. Nei corridoi si leggono alcune targhette con citazioni di serial killer che però non vengono poi raccontati. Questo mi è un po dispiaciuto, ma confido che aumentino la lista che hanno. Per il testo molto bello lo consiglio assolutamente!

Ely Bat

google

Per gli appassionati del mistero e dell'horror è una vera chicca. Statue fatte a mano dettagliate, storie da brividi con la giusta atmosfera che ti rapiscono, impressionano, scioccano. Proprietari gentili, disponibili ed assolutamente professionali. Non è grandissima, però considerato quello che è il prezzo è giusto.

Jessica Alocci

google

Molto bello e ben fatto, lo staff super disponibile e gentile 😊 consigliato!!!

Cristian Gabellini

google

Una esperienza immersiva ben fatto il museo suggestive le ambientazioni, i video poi ti mettono difronte alla realtà crudele di questi assassini che nel Museo manca poco tocchi con mano come nella casa degli orrori al luna park, quindi hai un approccio visivo quasi ironico che poi con l’audio guida diventa immediatamente reale e ti fa immedesimare in quelle che sono le storie più orribili che io abbia mai ascoltato….. CONSIGLIATISSIMO

Chiara Castellaro

google

Una grande delusione, soprattutto per il prezzo!! 15 € (13 se utilizzi le tue cuffie) per......?? Non capisco da dove arrivino tutte queste recensioni piene di entusiasmo. Per quanto siano ben fatte le statue dei serial killer, non c'è nulla di particolare da vedere. Ti ritrovi lì, impalato davanti alla statua, ad ascoltare un breve riassunto della durata media di 5 minuti (alcuni durano anche meno) della vita e dei crimini commessi dal personaggio in questione. I casi italiani presentati sul sito sono riassunti tutti in un'unica registrazione di pochi minuti. Se vi interessa il true crime si trovano centinaia di podcast e canali youtube che analizzano i casi in maniera approfondita, questo museo era abbastanza evitabile.

Massimo Petri

google

Lo trovo interessantissimo e molto curato anche nelle ambientazioni

Gianpaolo Gazziero

google

Il museo, per location e contenuti, è coinvolgente ben curato. L’audioguida fornita è ben fatta e rende autonomi nella visita. Alcune delle storie raccontate e rappresentate lasciano veramente con la pelle d’oca. Il proprietario e il personale sono gentilissimi e attenti all’esperienza del cliente. Assolutamente da vedere e da tornarci, se si potessero dare 10 stelle le avrei date

Clarissa Decembri

google

Museo fatto molto bene. Per chi ama la criminologia è il luogo adatto. Lo consiglio davvero

Elisa Benelli

google

Museo Bellissimo!!!! Bellissime le rappresentazioni, la narrazione , e il luogo. Clarissa e' di una gentilezza e simpatia unica🩷 Spero che aprino questo museo anche a Bologna. A presto spero 😚

Domande Frequenti