Il Comune di Colorno è localizzato in provincia di Parma. Di origine romana, Comune di Colorno fu bonificato in epoca medievale dai monaci benedettini. Caratterizzato da alterne fortune, il Comune di Colorno visse un periodo di splendore artistico e culturale durante la seconda metà del Settecento, guadagnandosi il titolo di Versailles dei Duchi di Parma. Attualmente il Comune di Colorno si distingue per la ricca offerta turistica. Oltre a numerosi luoghi di interesse storico architettonico, il Comune di Colorno offre numerosi appuntamenti fieristici e culturali. Tra i principali luoghi di interesse del Comune di Colorno vale certamente la pena ricordare il Palazzo Ducale, la Cappella Ducale, la Chiesa di Santo Stefano, l’Aranciaia, la Torre delle Acque e molto altro ancora. Il Comune di Colorno offre ai propri visitatori anche due importati riserve naturali quali l’oasi della LIPU e la riserva naturale di Parma Morta. Noto per la qualità delle strutture ricettive e enogastronomiche, il Comune di Colorno è il luogo ideale per trascorrere periodi di vacanza all’insegna della cultura e della buona tavola.