Il Ministero delle finanze ha il compito di occuparsi delle questioni che riguardano l’economia del Paese. Questo dicastero esercita le funzioni che riguardano la politica economica e finanziaria dello Stato Italiano. Ad esempio, è responsabile dello sviluppo economico territoriale e, grazie anche all’aiuto delle Camere di commercio, regola e coordina gli interventi in questo settore. Il ministero ha anche il compito di coordinare e verificare l’andamento della spesa pubblica e di programmare gli investimenti dello Stato.
Inoltre, al Ministero dell’economia e delle finanze è affidata la gestione del sistema tributario e fiscale, attraverso il coordinamento di agenzie fiscali quali l’Agenzia delle Entrate e L’Agenzia delle Dogane. L’organizzazione ministeriale è molto complessa e comprende quattro dipartimenti: il Dipartimento del Tesoro, quello della Ragioneria di Stato, quello delle Finanze e il Dipartimento dell’Amministrazione generale, del personale e dei servizi del Tesoro.
Se cerchi altre informazioni sul Ministero delle finanze puoi trovarle su PagineBianche.it. Le Direzioni territoriali dell’economia sono distribuite su tutto il territorio nazionale, dal Lazio alla Lombardia.