Saronno

A 212 metri sopra il livello del mare, la città di Saronno è a soli 20 chilometri da Milano, Varese e il lago di Como. Con i suoi quasi 40.000 abitanti è uno dei più popolosi comuni della provincia di Varese. Il territorio è situato nell'alta pianura padana, quindi il clima è caratterizzato inverni molto freddi ed estati generalmente calde e poco piovose. L'area settentrionale della città è immersa nel parco del Lura, torrente che poi sfocia nell'Olona, alle porte di Milano.

L'economia di Saronno è favorita dalle industrie, dalle numerose attività commerciali e artigianali, e dai servizi amministrativi quali asili nido, farmacie comunali, trasporti scolastici. A tal proposito la città rappresenta un punto di riferimento per tutti i paesi del Saronnese, in quanto offre un sistema scolastico completo, dalle scuole dell'infanzia fino a un corso universitario come sede distaccata dell'Università dell'Insubria. Ma la sua fama in tutto il mondo è dovuta soprattutto all'omonimo liquore "DiSaronno" e ai biscotti, entrambi a base di amaretto. 

Come fare a raggiungere Saronno? Dall'aeroporto di Malpensa si può prendere une navetta dedicata, da Milano è ben collegata tramite la rete ferroviaria o gli autobus; davanti alla stazione ferroviaria c'è un'autostazione delle linee extraurbane e urbane, e dei taxi
mappa

Le ricerche più frequenti nel comune di Saronno

Vedi tutte

I cognomi più cercati nel comune di Saronno

Le persone più cercate nel comune di Saronno

Le località più cercate nel comune di Saronno