Provincia di Imperia

Situata nell’estremità occidentale della Liguria, sulla Riviera di Ponente, la provincia di Imperia si estende su una superficie di 1156 km² con una popolazione totale che supera le 222.000 unità: tra i 67 comuni che la compongono, il più popoloso è Sanremo (57.000 abitanti), che supera di circa 15.000 abitanti la città di Imperia, nata nel 1923 dall’unione tra Oneglia e Porto Maurizio.

Nel settore del turismo lavorano decine di migliaia di persone, sia italiani che stranieri (Airole è il secondo Comune italiano con la più alta percentuale di residenti stranieri, superiore al 30%): dalle strutture alberghiere ai ristoranti, dalla Capitaneria di porto al settore dei servizi, questo comparto economico offre molte opportunità ai cittadini che si rivolgono ai centri per l’impiego in cerca di occupazione.

I servizi di pubblica utilità presenti in provincia di Imperia sono a disposizione non solo dei turisti ma anche dei residenti: se alcuni uffici pubblici, come la Motorizzazione civile, la Questura o la Prefettura, hanno sede nel capoluogo, altri sono sparsi sul territorio. Con PagineBianche.it puoi trovare, per esempio, l’indirizzo del giudice di pace di Ventimiglia, oppure il numero telefonico della Confartigianato di Diano Marina.

mappa

Tutti i comuni in provincia di Imperia

Le ricerche più frequenti in provincia di Imperia

Vedi tutte