Sezze

Il comune di Sezze si trova in provincia di Latina e dista dal capoluogo circa 20 chilometri. Si tratta di un comune situato sulla cima di una collina, tra l'Agro Pontino e i Monti Lepini e la leggenda vuole che sia stato fondato dall'eroe mitico Ercole (che compare sullo stemma della città), il quale dopo aver sconfitto i Lestrigoni insediatisi nel basso Lazio, si sarebbe unito con una fanciulla del posto dalla quale avrebbe avuto un figlio. Diventata una colonia romana nel IV secolo a.C., Sezze viene apprezzata da poeti latini come Marziale e Giovenale, che esaltano le caratteristiche di un vino prodotto in quella terra. In virtù della sua storia antica, oggi è ancora possibile visitare moltissime testimonianze del passato come i resti della cinta muraria e di alcuni templi antichissimi, mentre all'epoca medievale risalgono le torri costruite in pietra quadrata e la cattedrale di Santa Maria, mirabile esempio di architettura cistercense.

La rete dei trasporti pubblici di Sezze vanta ottimi collegamenti con la capitale soprattutto grazie alla stazione ferroviaria da cui partono corse che arrivano a Roma in circa quaranta minuti. Il comune di Sezze ha saputo potenziare notevolmente il settore del turismo anche  attraverso manifestazioni locali, sagre e vari punti di ristoro, diventando una delle principali fonti di reddito della cittadina. Numerosi sono gli alberghi che permettono di soggiornare nell'area e i ristoranti strettamente legati anche a un altro importante settore locale: l'enogastronomia, la cui fama è conosciuta sul territorio nazionale soprattutto per la bontà delle ricette che permettono di preparare il carciofo 'alla Romana' che cresce naturalmente su questo fertile terreno.

Per chi risiede in città, Sezze propone un vivace settore del commercio, ma anche tutti i servizi necessari alla vita quotidiana come gli uffici comunali (fondamentali, ad esempio, per i certificati), banche e poste. Per quanto riguarda il settore della sanità, Sezze è dotata di farmacie, ambulatori e studi medici dislocati in ogni quartiere della città e che sono un importante punto di riferimento anche per i comuni limitrofi.
mappa

Le ricerche più frequenti nel comune di Sezze

Vedi tutte

I cognomi più cercati nel comune di Sezze

Le persone più cercate nel comune di Sezze

Le località più cercate nel comune di Sezze