Infermieri ed assistenza domiciliare

Fai Cooperativa Sociale

Via Antonio Gramsci, 48/50/A - 38123 Trento (TN)
partita iva 00980950224
FAI è una Cooperativa sociale di tipo A che, dal 1983, offre sul territorio del Comune di Trento diversi e qualificati servizi di cura e di assistenza alla persona rivolti ad adulti ed anziani, migliorandone complessivamente la qualità di vita ed il benessere psico-fisico. FAI è attiva sul territorio con diverse progettualità rivolte ai residenti: collaboriamo nella realizzazione di eventi di quartiere, proponiamo e realizziamo da diversi anni percorsi espressivi per adulti over 50 (attività teatrali, gruppi di dialogo) e iniziative rivolte al benessere degli anziani e delle loro famiglie.
Assistenza a domicilio
Servizi per disabili

Dicono di noi

OTTIMO
Max P
google
Un bellissimo centro diurno per attività ricreative adatte agli anziani.
Fabrizio Costanzo
google
Persone disponibili e capaci. Una bella realtà del Trentino
Fabrizio Costanzo
google

ORARI DI APERTURA


Lun07:30 - 13:30  14:00 - 16:00  
Mar07:30 - 13:30  14:00 - 16:00  
Mer07:30 - 13:30  14:00 - 16:00  
Gio07:30 - 13:30  14:00 - 16:00  
Ven07:30 - 13:30  14:00 - 16:00  
SabChiuso
DomChiuso

Dettagli


Attività

Infermieri Ed Assistenza Domiciliare

Informazioni

Accompagnamento Anziani • Assistenza a Domicilio Programmata • Assistenza Ai Malati • Assistenza Al Pasto • Assistenza Anziani • Assistenza Anziani a Domicilio • Assistenza Anziani Autosufficienti • Assistenza Anziani Non Autosufficienti • Assistenza Disabili • Assistenza Domiciliare Diurna • Assistenza Domiciliare Notturna • Assistenza Infermieristica • Assistenza Notturna • Medicazioni • Operatori Socio Sanitari • Prestazioni a Domicilio • Servizio Di Accompagnamento • Personale Qualificato

COD. B23092831004
Recensioni
5.0
3 recensioni
Eccellente
3
Ottimo
0
Buono
0
Discreto
0
Mediocre
0

Max P

google

OTTIMO

Fabrizio Costanzo

google

Un bellissimo centro diurno per attività ricreative adatte agli anziani.

Fabrizio Costanzo

google

Persone disponibili e capaci. Una bella realtà del Trentino

Domande Frequenti