La provincia di Rimini ha una storia piuttosto recente, essendo stata istituita nel 1992: in precedenza il capoluogo faceva parte della provincia di Forlì, oggi diventata Forlì-Cesena. Degli altri 26 comuni che oggi la compongono, per una popolazione totale di circa 330.000 persone, sette facevano parte delle Marche fino al 2009, quando un referendum locale ratificato dal Parlamento sancì il passaggio all’Emilia Romagna e a questa provincia romagnola.
Le città costiere di questo territorio – oltre al capoluogo, Riccione e Cattolica sono le più note località della riviera romagnola – attirano ogni anno moltissimi turisti: sono circa tre milioni di visitatori che arrivano in questa zona e frequentano supermercati, pizzerie e ristoranti, hotel e locali notturni, oltre alle spiagge e ai negozi di ogni tipo. Del resto, questo territorio offre numerose possibilità anche ai residenti: i servizi sociali sono all’avanguardia per i cittadini di ogni età, dai bambini in tenera età che frequentano gli asili nido agli over 65 (sono il 20% della popolazione) che scelgono le case di riposo presenti sul territorio.
Stai cercando uno studio medico per effettuare una visita specialistica dalle parti di Misano Adriatico? Non sai dove si trova il consulente del lavoro di Santarcangelo di Romagna? Vuoi contattare un commercialista per la tua dichiarazione dei redditi? Affida le tue ricerche a PagineBianche.it!