Cesenatico è una delle località balneari più rinomate d'Italia e la sua fama si è andata espandendo anche oltre i confini nazionali. Situata nella propaggine meridionale dell'Emilia-Romagna, in provincia di Forlì-Cesena, dista una quindicina di chilometri da quest'ultima e occupa una superficie di circa 45 kmq. Sfruttando la grande opera di bonifica delle paludi forlivesi compiuta dai Romani nel II sec. a.C., Cesenatico nasce come porto di Cesena nell'alto medioevo, ma nel corso dei secoli ha dovuto affrontare anche numerose calamità e distruzioni (la più grave durante la Seconda Guerra Mondiale). Tra gli spazi da visitare ci sono anche luoghi e monumenti come il celebre porto-canale, realizzato
nel '500 da un progetto di Leonardo Da Vinci e dove si trova anche il Museo
della Marineria.
Come è facile intuire, il turismo è la prima fonte di entrate nel bilancio della città anche grazie ai circa 3.000.000 di visitatori che mediamente arrivano ogni anno nell'area di Cesenatico e nelle sue frazioni e che vengono accolti dall'ospitalità delle tante strutture ricettive presenti sul territorio. Hotel, residence, b&b, pensioni e stabilimenti balneari (i famosi bagni) offrono soggiorni e svago a un prezzo molto competitivo e proprio questa caratteristica ha fatto crescere di riflesso anche l'industria edile, in febbrile attività già dagli anni '50, quando - a celebrare la rinascita economica dopo la rovinosa seconda guerra - fu edificato il 'Condominio Marinella', svettante grattacielo simbolo della città.
Con i suoi sette chilometri di lungomare, Cesenatico offre anche ristoranti in cui provare la cucina della romagna, ma anche discoteche e cocktail bar che si animano a partire dall'aperitivo.Durante i mesi invernali, la località rimane comunque una cittadina molto viva anche grazie a una sede distaccata dell'Università di Bologna che richiama numerosi giovani da tutta Italia, oltre che per i servizi che sono presenti e che ne fanno un punto di riferimento per i comuni limitrofi. Per quanto riguarda la salute, ad esempio, a Cesenatico è possibile trovare numerose farmacie, ma, soprattutto, l'ospedale Ginesio Marconi, mentre chi ama lo shopping trova numerosi supermercati e negozi di tutti i tipi.
Le ricerche più frequenti nel comune di Cesenatico