Non preoccuparti, non pubblicheremo niente sui social network senza il tuo permesso.
In questa pagina puoi trovare la risposta alle domande che gli utenti ci rivolgono più frequentemente.
Per essere ricercabili su PagineBianche a partire dal numero di telefono o dall'indirizzo, è necessario aver fornito lo specifico consenso alla ricerca inversa al momento della sottoscrizione dell'abbonamento con l'operatore telefonico. Anche senza averne traccia, potresti non aver dato il consenso alla ricercabilità attraverso l'indirizzo e/o il numero, di conseguenza non possiamo visualizzare la tua utenza, anche se sei ricercabile per nome e cognome o per ragione sociale. Come previsto dal Garante della Privacy, per modificare le tue preferenze di ricercabilità è necessario rivolgersi al proprio operatore telefonico che successivamente comunicherà a PagineBianche le variazioni avvenute. Per maggiori informazioni puoi consultare i link che ti proponiamo in fondo alla pagina.
Il numero che hai inserito potrebbe essere inesistente oppure l'abbonato potrebbe non essere inserito nella nostra banca dati. È anche possibile che l'abbonato ricercato non abbia fornito un esplicito consenso a poter risalire ai propri dati a partire dal Numero Telefonico, pertanto, in osservanza al provvedimento del Garante della Privacy 15/7/04, non è possibile fornire risposta alla ricerca effettuata.
In ogni momento è possibile cambiare le preferenze in merito alla ricercabilità a partire dal numero o dall’indirizzo. La variazione deve essere richiesta al tuo operatore telefonico che provvederà a comunicare a PagineBianche i cambiamenti in merito. Di conseguenza non sarai più ricercabile sul nostro elenco a partire dal numero telefonico. La ricercabilità per nome o ragione sociale non subirà alcuna modifica. Per maggiori informazioni sulle modalità di gestione dei dati da parte degli operatori telefonici ti invitiamo a contattare direttamente i loro siti web o i loro call center. Potrebbero esserti utili i link che ti proponiamo a fondo pagina.
In osservanza al provvedimento del Garante della privacy 15/07/2004 è necessario esprimere due appositi consensi al momento della sottoscrizione dell'abbonamento con l'operatore telefonico: uno per essere presente su PagineBianche e uno per essere ricercabile attraverso il numero o l'indirizzo. La possibilità di comparire nelle ricerche da numero è quindi a discrezione dell'utente abbonato che al momento della sottoscrizione del contratto telefonico con il proprio operatore, o in un momento successivo, ha espresso una preferenza al riguardo.
Per modificare le tue preferenze di ricercabilità inversa devi rivolgerti direttamente al tuo operatore telefonico. Le modalità di gestione dei dati variano a seconda dell’operatore. Per verificare come fare, ti invitiamo perciò a consultare le pagine che ogni operatore dedica al servizio. Potrebbero esserti utili i link che ti proponiamo a fondo pagina.
L'indirizzo che hai inserito potrebbe non essere presente all'interno della nostra banca dati o essere inesistente. Inoltre, è anche possibile che l'abbonato ricercato non abbia fornito un esplicito consenso a poter risalire ai propri dati a partire dall'Indirizzo, pertanto, in osservanza del provvedimento del Garante della Privacy del 15/7/04, non è possibile fornire risposta alla ricerca effettuata.
Per essere ricercabili su PagineBianche a partire dal numero di telefono o dall'indirizzo, è necessario aver fornito lo specifico consenso alla ricerca inversa al momento della sottoscrizione dell'abbonamento con l'operatore telefonico. Anche senza averne traccia, potresti non aver dato il consenso alla ricercabilità attraverso l'indirizzo e/o il numero, di conseguenza non possiamo visualizzare la tua utenza, anche se sei ricercabile per nome e cognome o per ragione sociale. Come previsto dal Garante della Privacy, per modificare le tue preferenze di ricercabilità è necessario rivolgersi al proprio operatore telefonico che successivamente comunicherà a PagineBianche le variazioni avvenute. Per maggiori informazioni puoi consultare i link che ti proponiamo in fondo alla pagina.
Sì, PagineBianche è in grado di gestire ogni tipo di ricerca, sempre che l’abbonato abbia inserito al momento della sottoscrizione dell’abbonamento con l’operatore telefonico il proprio indirizzo in maniera completa.
In ogni momento è possibile cambiare le preferenze in merito alla ricercabilità a partire dal numero o dall’indirizzo. La variazione deve essere richiesta al tuo operatore telefonico che provvederà a comunicare a PagineBianche i cambiamenti in merito. Di conseguenza non sarai più ricercabile sul nostro elenco a partire dal numero telefonico. La ricercabilità per nome o ragione sociale non subirà alcuna modifica. Per maggiori informazioni sulle modalità di gestione dei dati da parte degli operatori telefonici ti invitiamo a contattare direttamente i loro siti web o i loro call center. Potrebbero esserti utili i link che ti proponiamo a fondo pagina.
Per modificare le tue preferenze di ricercabilità inversa devi rivolgerti direttamente al tuo operatore telefonico. Le modalità di gestione dei dati variano a seconda dell’ operatore. Per verificare come fare, ti invitiamo perciò a consultare le pagine che ogni operatore dedica al servizio. Potrebbero esserti utili i link che ti proponiamo a fondo pagina.
I dati pubblicati su PagineBianche provengono da una banca dati unica, alla quale Italiaonline S.p.A. ha accesso, e alimentata, per disposizione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, da tutti gli operatori di servizi di telefonia fissa e mobile firmatari di un apposito protocollo d'intesa. Come ogni altro abbonato, al momento della sottoscrizione del contratto con il tuo operatore telefonico hai diritto di scegliere le modalità di inserimento presso la banca dati unica, compilando un apposito modulo dove puoi scegliere quali dati personali pubblicare sull’elenco e con quali modalità di ricerca. Se non ti è stato fornito suddetto modulo al momento della sottoscrizione del contratto, potrai in qualunque momento richiederlo al tuo operatore telefonico, il quale, una volta avuto il tuo consenso, provvederà a fornirci i dati a te relativi per pubblicarli su PagineBianche. A questo proposito ti proponiamo alcuni link utili a fondo pagina. Da oggi, inoltre, puoi pubblicare direttamente su PagineBianche il tuo numero di telefono cellulare. Accedi alla tua Area Personale e compila il form di registrazione "I tuoi dati pubblici".
Sì, se sei un privato, un libero professionista o il titolare di un'azienda puoi creare la tua scheda su PagineBianche e aggiungere il tuo numero di cellulare. Il servizio è gratuito. Accedi alla tua Area Personale, o se non hai ancora un account, registrati. Compila il form "I tuoi dati pubblici" con il tuo numero di cellulare e il tuo indirizzo email. In breve tempo la tua scheda personale o quella della tua azienda sarà presente sui listati di PagineBianche. Accedendo al tuo pannello di controllo potrai visualizzare, verificare e modificare in qualsiasi momento i dati pubblici della tua scheda PagineBianche.
Sì, al momento della sottoscrizione del contratto di abbonamento con qualunque operatore di telefonia fissa e mobile hai la facoltà di chiedere di mantenere riservato il tuo numero. Con la negazione del consenso alla pubblicazione sugli elenchi i tuoi dati non verranno inseriti nella banca dati unica alla quale Italiaonline accede per compilare l’elenco telefonico.
Sì, attraverso la compilazione del modulo reso disponibile dal proprio operatore telefonico (online o cartaceo a seconda del gestore), si può richiedere di comparire su PagineBianche decidendo di non essere contattati per fini commerciali via posta. Si può, inoltre, decidere di non essere contattati per fini commerciali mediante l’utilizzo del numero di telefono. In questo caso è necessario manifestare la propria volontà a non essere contattati telefonicamente attraverso l’iscrizione del proprio numero nel Registro delle Opposizioni. In questo modo, il tuo numero rimarrà pubblicato su PagineBianche e sarai ricercabile dagli utenti del sito, ma non potrà essere utilizzato per fini di comunicazione commerciale. Per maggiori informazioni www.registrodelleopposizioni.it
Un utente, pur avendo stipulato un contratto di abbonamento con un operatore telefonico, può non essere presente su PagineBianche nel caso in cui abbia chiesto di mantenere riservato il suo numero. Senza un esplicito consenso alla pubblicazione dei propri dati all’interno dell’elenco telefonico, PagineBianche non può mostrare alcun tipo di informazione relativa agli utenti.
PagineBianche è un servizio alimentato da un database unico nel quale confluiscono i dati relativi agli abbonati dei gestori telefonici. Dipende quindi dal gestore comunicare i dati in modo che PagineBianche possa pubblicarli. Se hai cambiato operatore telefonico, potresti, anche senza saperlo, non aver dato il consenso alla pubblicazione sugli elenchi telefonici. Può accadere, inoltre, che al cambio di gestore telefonico, il nuovo gestore non comunichi tempestivamente la nuova attivazione dopo che il vecchio operatore ha già comunicato la cessazione della vecchia utenza. Di conseguenza, l'utente non è ancora visibile online. Ti invitiamo a contattare il tuo operatore telefonico per maggiori dettagli. Potrebbero esserti utili i link che ti proponiamo in fondo alla pagina.
PagineBianche pubblica i dati relativi agli abbonati ai servizi di telefonia fissa e mobile così come sono stati inseriti nella banca dati unica da parte dei singoli operatori telefonici, in conformità ai provvedimenti dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e del Garante Privacy, nonché alla normativa in materia di Servizio Universale. Il trattamento dei dati oggetto di pubblicazione gratuita all'interno dell'elenco elettronico e raccolti nella banca dati unica, viene effettuato da Italiaonline S.p.A., in qualità di autonomo Titolare del trattamento in conformità alle disposizioni contenute nel Codice per la protezione dei dati personali e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 15/7/2004, anche in forma elettronica, al fine della loro pubblicazione. Potete collegarvi al sito del Garante Privacy www.garanteprivacy.it per segnalare eventuali abusi relativi ai vostri dati inseriti in elenco.
PagineBianche è un servizio alimentato da un database unico nel quale confluiscono i dati relativi agli abbonati dei gestori telefonici. Dipende quindi dal gestore comunicare i dati in modo che PagineBianche possa pubblicarli. Solo il gestore può modificare le anagrafiche utenti dal database unico. Per questo motivo, ti suggeriamo di contattare il tuo operatore telefonico per la corretta variazione dei tuoi dati e la relativa pubblicazione su PagineBianche o per revocare il consenso alla pubblicazione sugli elenchi alla quale conseguirà la cancellazione dal database unico. Nel frattempo, come PagineBianche, possiamo procedere alla cancellazione del numero sui nostri portali, ma rimane fondamentale l’intervento a monte del tuo operatore per una corretta e definitiva gestione della tua richiesta. Per maggiori dettagli puoi consultare i siti che ti proponiamo a fondo pagina.
Di seguito puoi trovare una lista di alcuni dei principali gestori di telefonia ai quali puoi rivolgerti per maggiori informazioni, per la gestione dei tuoi dati e la pubblicazione sugli elenchi.