Distretto Militare

Con il termine distretto militare vengono spesso ancora indicati i centri documentali che ne hanno preso il posto una volta abolito il servizio di leva obbligatorio. Si tratta di uffici che svolgono una funzione di sportello per i rapporti dell'Esercito con cittadini ed ex militari. Ad essi ci si può rivolgere per informazioni sul reclutamento, ma anche per tutti quei certificati necessari ai militari di carriera o in pensione o per le pratiche a carattere medico e legale.

I centri documentali hanno una competenza territoriale che solitamente comprende la regione in cui si trovano, ad eccezione di aree molto popolose come la Campania dove Caserta raggruppa sotto di sé anche il Molise o la Lombardia che mantiene i distretti militari di Milano, Como e Brescia. Gli sportelli lavorano spesso in convenzione con i Comuni soprattutto per quanto riguarda l'emissione di certificati come quelli degli esiti di leva per i riformati o la sospensiva per chi è stato dichiarato rivedibile.

Hai bisogno di aprire una pratica per ottenere la pensione privilegiata? Oppure desideri conoscere i concorsi per diventare volontario in ferma breve? Su PagineBianche trovi i numeri di telefono e le mappe per raggiungere il distretto militare più vicino alla tua città.

Le località più cercate per Distretto Militare

Ricerche correlate