Origini del cognome Villa

In ogni regione d'Italia è presente almeno una città il cui nome inizia con "Villa"". In tutto il paese sono davvero molti i piccoli comuni, le frazioni, i paesi che hanno questa radice toponomastica. Proprio per questo non è possibile definire con esattezza l'origine del cognome omonimo. La sua derivazione da un riferimento geografico è evidente, così come appare probabile che la storia del nome abbia radice in numerosi diversi ceppi sparsi per la penisola. Nel Medioevo il termine di utilizzava per indicare un piccolo borgo e derivava da "vicus", ossia podere o piccolo aggregato di case.

Nella classifica dei cognomi italiani più diffusi, Villa si posiziona nei primi 50 posti, a dimostrazione di quella capillarità di presenza suggerita dall'etimologia del termine. Molte le variazioni, tutte afferenti per significato e origini: Villata, Villino, Villotti ne sono alcuni esempi. L'araldica dei cognomi ha attestato la presenza nella storia di una famiglia nobile Villa nella regione siciliana. Oggi la concentrazione di cittadini italiani con questo cognome è forte soprattutto in Lombardia, che da sola conta più Villa di tutte le altre regioni italiane. Sono in particolare le province di Milano e di Monza e Brianza a vedere la massima diffusione, seguite da Bergamo e da Lecco.

Cerca un cognome