Origini del cognome Marconi

Marconi è uno dei cognomi italiani che possiamo trovare diffusi su tutto il territorio nazionale e risulta attualmente essere presente in ben 1008 comuni. La sua concentrazione maggiore si trova al nord e al centro Italia, in particolar modo nel Lazio, in provincia di Roma.

Significato e origini sono tutte italiane, l'origine del cognome Marconi è infatti di provenienza italiana. Si tratta di una famiglia di origine Fiorentina che prima del secolo XIV passò per Venezia e da qui, nei secoli successivi iniziò a diffondersi in molte altre regioni italiane. E' probabilmente dovuto al legame con Firenze che molti degli stemmi associati alle famiglie Marconi riportano al loro interno il tipico giglio stilizzato.

La storia nome riconosce tradizionalmente come capostipite dei Marconi un tale Marco Malacarne che fu ricordato per il suo mettere a disposizione una nave, in modo completamente gratuito, per favorire i pellegrini diretti in terra di Gerusalemme.
Per quanto riguarda l'etimologia, il cognome Marconi deriva direttamente dal nome proprio latino Mars o Mattis o Martem, da cui abbiamo Marcus (Marcus) oppure Martius (Marzio). Tutte accezioni del nome che hanno nel loro significato la dedica a Marte.
A partire dal termine originale Marco o Marzio, il nome si è trasformato in cognome con alcune varianti, tra le quali Marconi.

Nell'araldica cognomi troviamo come primo esempio di casato Marconi quello di Bologna, anche se in effetti erano residenti a Roma. E' proprio a questo casato che apparteneva il noto scienziato Guglielmo Marconi. Al casato in questione fu riconosciuto il titolo di Marchesi, lo stemma a loro associato è di colore azzurro ed argento e rappresenta due leoni rampanti uno posto di fronte all'altro e con le zampe sollevate a tenere un giglio dorato al centro dello stemma.
Un altro stemma che possiamo ritrovare nell'araldica cognomi per la famiglia Marconi si presenta in colore azzurro con una M al centro in argento e sormontata da tre gigli stilizzati in oro.

A causa dell'elevata diffusione del cognome in Italia e dell'elevato numero delle famiglie che lo hanno portato, è possibile ritrovare stemmi di tipo diverso associati allo stesso cognome.

Cerca un cognome