Origini del cognome Giuliano

Giuliano è uno tra i cognomi italiani meno diffuso e dalle nobili origini. Si trova particolarmente localizzato in poche zone d'Italia, tra cui Puglia, Sicilia e Piemonte. Altri ceppi si trovano anche nel genovese e in provincia di Roma, assieme alle varianti Giuliani e Giuliana.

L'etimologia del cognome è da attribuire al nome proprio Giuliano, traslitterazione italiana del cognomen latino Iulianus, letteralmente "appartenente alla gens Iulia". Una delle più influenti e potenti famiglie patrizie romane, la gens Iulia vantava la propria discendenza in Iulo, figlio di Enea e progenitore di Romolo, leggendario fondatore di Roma. Secondo antichi miti, lo stesso Iulo era figlio della dea della bellezza, dell'amore e della fertilità Venere. Tra le figure dell'antica Roma appartenenti alla gens Iulia spiccano sicuramente Ottaviano Augusto, grande imperatore dal genio politico impareggiabile, e Gaio Giulio Cesare, leggendario generale dell'esercito nonché dittatore e membro del triumvirato.

Ad ogni modo, anche altri personaggi storici sono legati alla storia del nome e all'origine del cognome Giuliano. Tra questi vi è la figura quasi leggendaria del centurione romano Iulianus, il quale, secondo un antico mito, fondò il piccolo comune di Giuliano di Lecce, oggi con appena seicento abitanti e situato vicino alla punta del tacco d'Italia, nella parte meridionale del leccese, a quasi settecento chilometri da Roma.

Altri toponimi indissolubilmente legati al significato e alle origini del cognome sono Giuliano di Roma, nella Provincia di Frosinone, e Giuliano Teatino, in Abruzzo. Nel caso di quest'ultimo però l'origine di Giuliano non sarebbe legata direttamente alla gente Giulia ma piuttosto alla parola latina Tullianum, ovvero "vena d'acqua sorgiva", la cui pronuncia fu modificata nel corso delle generazioni in Iulianum e poi tradotta in Giuliano. Si pensa che originariamente Giuliano Teatino fosse una colonia della gens Tullia, altra grande famiglia patrizia dell'antica Roma.

L'araldica dei cognomi vede Giuliano rappresentato da uno stemma a forma di scudo triangolare azzurro con sopra una fascia argentata disposta in diagonale e sulla quale campeggia un leone rosso rampante, simbolo di coraggio, forza d'animo e nobiltà.

Cerca un cognome

Il cognome Giuliano compare 1181 volte in Italia