Origini del cognome Giovannini

Il significato e le origini del cognome Giovannini vanno ricercati concentrando l'attenzione sulla radice "Giovanni" che racchiude in sé l'etimologia del cognome. In questo modo è possibile risalire alle antiche basi che lo riconducono ad un termine ebraico la cui traduzione letterale porta al significato "regalo di Dio". È inoltre opportuno sottolineare le importanti tracce di questo cognome nel termine latino "iuvenis"; il significato di questo termine va ben oltre la pressoché scontata traduzione "giovane" infatti in realtà questa parola indicherebbe "colui il quale difende" quindi ciò apre la sua interpretazione al significato "aiutare" ovvero "giovare".

La traccia più recente dell'origine del cognome Giovannini risale al Medioevo quando erano particolarmente in voga il nome "Giovanni" e il cognome "Giovine". Questi termini hanno poi subito le modificazioni di tipo fonetico e accrescitivo che hanno condotto alle forme attuali del cognome. Questi cambiamenti a livello della radice del cognome hanno quindi dato vita a diversi cognomi italiani che costituiscono delle varianti della forma originale. A tal proposito si ricordano i cognomi Gioannini, Giovanella, Giovanelli, Giovannelli, Giovannello, Giovanniello, Giovannina, Giovannone e Giovannotti i quali risultano diversamente distribuiti lungo il territorio dello Stivale.

La diffusione del cognome Giovannini tra le varie regioni d'Italia vede una sua netta preponderanza nei territori dell'Emilia-Romagna, della Toscana, del Lazio, del Trentino e della Lombardia. La distribuzione geografica di questo cognome risulta quindi a macchia di leopardo nelle aree del centro-nord Italia ed è invece poco presente a sud della Penisola.

La storia del nome tiene conto della radice comune da cui derivano le sue varianti e dell'araldica dei cognomi considerati. Si hanno quindi tracce antiche delle varianti di questo cognome già negli anni a cavallo tra il 1500 e il 1600. Queste ci riportano la figura del vescovo Giovannelli di Sora. Da alcuni documenti dell'epoca è possibile inoltre scoprire come la famiglia Giovannini appartenesse ai Casati importanti a Volterra anche se nel corso del 1600 andarono incontro a declino. Vi sono inoltre delle tracce che risalgono al 1700 e che ricordano la famiglia Gioannini in virtù dei ruoli di primaria importanza rivestiti nel territorio di San Giusto Canavese.

Cerca un cognome