Origini del cognome Giorgi

L'origine del cognome Giorgi, come molti altri cognomi italiani che derivano da un nome, è da ricercare in questo caso nel nome Giorgio. La storia nome è probabilmente riferibile al fatto che un tempo chi, come ad esempio i notai, doveva indicare le generalità del contraente di un contratto, spesso indicava il nome del padre come cognome, è così il figlio di un uomo di nome Giorgio magari veniva indicato come Giorgi o Di Giorgio o ancora Di Giorgi. Oltre a questo ci poteva essere anche la variante nel dialetto della zona, ad esempio in Veneto questo nome, diventava il cognome Zorzi.

Significato e origini del cognome Giorgi vanno quindi ricercate in quelle comuni al nome Giorgio che fu utilizzato come nome personale al tempo della Roma imperiale, esisteva infatti il nome latino Georgius. L'etimologia è di origine greca, deriva dalla parola greca gheorgòs  che vuol dire "agricoltore" "colui che lavora la terra".

Giorgi è un cognome molto diffuso in Italia, sono più di 5700 gli italiani che hanno questo cognome, diffuso soprattutto al centro nord, in particolare in Toscana e nel Lazio, ma anche in Lombardia, Emilia Romagna e Marche. Una variante è il cognome Giorgini, invece il cognome Giorgio è tipico del centro e del sud Italia, comunque tutti condividono la comune origine da Giorgio, così come Giorgelli, Giorgetta, Giorgetti, Giorgia, Giorgilli, Giorgini, Giorgino, Giorgis e tanti altri ancora.
L'araldica cognomi legata al cognome Giorgi ci porta a parlare di un'importante famiglia nobiliare della Repubblica di Ragusa, repubblica esistita nel periodo che va dal decimo al XIX secolo, repubblica che aveva per capitale Ragusa città della Dalmazia. I Giorgi arrivarono poi a Roma, dove la famiglia risulta iscritta tra le famiglie nobili. Risale al XIV secolo, invece, l'iscrizione dei Giorgi nel libro d'oro delle repubblica marinara di Genova. Questa famiglia ebbe diversi stemmi nel corso degli anni, tutti caratterizzati dai due colori bianco e rosso. Sono diverse anche le famiglie della nobiltà toscana che portarono questo cognome, nel XVII secolo si ha notizia di una nobile famiglia Giorgi originaria di Monte San Savino, il cui capostipite fu Oliviero Giorgi.

Cerca un cognome