Origini del cognome D'Andrea

L'origine del cognome D'Andrea deriva dal nome medioevale Andrea, di derivazione greca e che, secondo l'etimologia, significa "uomo forte, coraggioso e virile". D'Andrea è nome particolarmente comune nel Centro Sud, pur vantando presenze elevate in tutta Italia. Si parla, infatti, di ben 3763 famiglie D'Andrea disseminate fra città e Comuni italiani, con un massimo delle presenze in Campania dove se ne contano 517 in contrapposizione a un minimo di soli cinque esponenti in Val d'Aosta. Le varianti di questo cognome sono quasi sempre di tipo diminutivo o vezzeggiativo come testimoniano diversi Andreino, Andreoli, Andreano, Andreucci e le loro varianti al femminile.

Il Cognome D'Andrea è sicuramente un patronimico, deriva cioè da un Andrea capostipite del casato. Tutti i suoi discendenti e parenti più o meno stretti sono stati segnalati nel tempo, attraverso il loro cognome, come facenti parte della famiglia di quel primo Andrea. La storia del nome è legata a quella di una famiglia provenzale trasferitasi successivamente a Napoli durante il periodo di dominazione di Carlo I d'Angiò. L'araldica dei cognomi ci segnala anche, intorno all'anno 1311, un Gerardo D'Andrea che venne nominato castellano di Castel Capuana e che, in seguito, ottenne anche il titolo di signore di Mottola in terra d'Otranto. La casata dei D'Andrea campani, sempre secondo le ricerche araldiche, venne insignita del titolo nobiliare di conti mentre il ramo della famiglia di origine francese prese quello di marchesi. Si parla, a questo proposito, anche di alcuni marchesi D'Andrea siro maroniti e con origini aleppine presenti a Livorno fra il XIX e il XX secolo.

Nella provincia livornese, a Montenegro, è tuttora visibile un porticato sovrastato dallo stemma della famiglia. In questo caso si tratta di uno scudo in cui, nella parte superiore, vengono raffigurate 3 stelle con 8 punte mentre, la metà inferiore dello stemma, è dominata dalla presenza di un leone.

Cerca un cognome

Il cognome D'Andrea compare 1210 volte in Italia