Comune e servizi comunali

Comune di Centallo

Via Francesco Crispi, 11 - 12044 Centallo (CN)
L'insediamento nel territorio di Centallo risale all'epoca romana; Centallo fece parte del Forum Germanorum e fu ascritta nella tribù Pollia, quando il governo di Roma concesse la cittadinanza. Con la dissoluzione dell'Impero tutta la regione fu invasa da Goti, Longobardi e Franchi, sotto il cui dominio Naxia(antica denominazione di Centallo) divenne un centro alquanto importante. La prima fonte scritta che testimonia l'esistenza di Centallo è un documento del 1055, con il quale il vescovo Cuniberto di Torino donò la Chiesa di San Giovanni all'Abbazia di Santa Maria di Cavour. Successivamente il paese ritornò a far parte dei domini della Chiesa di Torino, quindi passò all'abate di Pedona, ai Signori di Brayda, al Marchese di Saluzzo, agli Angioini ed infine, soltanto nel 1588, i Savoia furono riconosciuti signori e infeudarono i De Bolleris, duchi di Chiablese. All'abbattimento definitivo del Castello di Centallo(una delle principali piazzeforti francesi in Piemonte), nel 1589, seguirono ripetute distruzioni, coincidenti, nella maggior parte dei casi, con i numerosi assedi cui venne sottoposta la vicina fortezza di Cuneo e soltanto nel XIX secolo, dopo le guerre napoleoniche, iniziò un periodo di pace duratura.

ORARI DI APERTURA


Lun09:00 - 12:30  14:30 - 17:00  
Mar09:00 - 12:30  
Mer09:00 - 12:30  
Gio09:00 - 12:30  
Ven09:00 - 12:30  
SabChiuso
DomChiuso

Dettagli


Attività

Comune e Servizi Comunali

COD. B24002780002

Domande Frequenti