Casellario Giudiziario

Tutti i provvedimenti, in sede penale o civile, che hanno coinvolto ogni cittadino italiano sono conservati in un archivio dedicato, il casellario giudiziale. La sua sede centrale si trova presso il Ministero della Giustizia, ma è disponibile uno schedario presso la Procura della Repubblica di ogni tribunale territoriale. Ci si rivolge ai suoi uffici in caso di controversie sul lavoro, per completare la documentazione necessaria per emigrare o per l’adozione di un bambino, e in generale in tutti i contesti in cui viene richiesto di dimostrare la propria situazione giudiziaria.

I casellari giudiziali, infatti, si occupano di rilasciare certificati che attestano l’assenza o l’esistenza di condanne che in passato sono state emesse per la persona in questione. Questi documenti, validi per sei mesi, possono essere di tipo generale, ossia comprendere tutte le informazioni disponibili, oppure riguardare solo gli aspetti penali o le limitazioni della capacità civile.

Vivi a Sassari e vuoi iscriverti alle liste di collocamento? Puoi richiedere il necessario certificato al casellario giudiziale del territorio, anche se hai la residenza a Catania. Per i minorenni è istituito un apposito ufficio presso il Tribunale dei minori, mentre per i nati all’estero la competenza è del casellario centrale di Roma.

Le località più cercate per Casellario Giudiziario