Case di riposo

Casa Residenza Anziani Villa S.ilario

Strada Bodrio, 14 - 43123 Porporano (PR)
partita iva 00447730342
Villa Sant'Ilario, insieme alle altre strutture Emmaus, Villa San Bernardo, Villa Santa Clotilde, Villa Gaj-Corradi e Villa Beata Eugenia Picco, si dedica totalmente all’ospitalità degli anziani del nostro territorio. Al nucleo originario delle Case di Riposo di Villa San Bernardo e Villa Sant’Ilario (che accoglie i nostri sacerdoti anziani) si è recentemente aggiunta Villa Beata Eugenia Picco destinata ad accogliere laici e sacerdoti autosufficienti. Gli ospiti della struttura potranno contare su un equipe medica composta da medici, infermieri e fisioterapisti qualificati per fornire loro assistenza sanitaria. La struttura dispone di ampi spazi privi di barriere architettoniche e dotati di impianti di condizionamento per le attività ricreative e di animazione, una cappella per le funzioni religiose, un ampio giardino con gazebi per attività all'aperto e piccoli terreni per orto-terapia.

ORARI DI APERTURA


Al momento gli orari non sono disponibili

Dettagli


Attività

Case Di Riposo

Informazioni

Alloggi Per Anziani • Assistenza Anziani • Assistenza Infermieristica • Assistenza Medica • Casa Di Cura Per Anziani • Casa Di Riposo Con Giardino • Casa Di Riposo Per Anziani • Casa Protetta • Case Di Riposo • Centri Di Assistenza Per Anziani • Istituti Per Assistenza Anziani • Residenza Per Anziani • Residenza Sanitaria Per Anziani • Strutture Per Anziani • Cucina Interna • Giardini • Case Protette Per Anziani • Ricovero Per Anziani • Strutture Con Giardino • Fisioterapia

Marchi Trattati

Opera Diocesana San Bernardo Degli Uberti

COD. B24780430004
Recensioni
5.0
1 recensioni
Eccellente
1
Ottimo
0
Buono
0
Discreto
0
Mediocre
0

Carlo Messina

google

Si Condivido questo meraviglioso luogo di riposo per tutti i nostri amici sacerdoti che purtroppo non sono piu' in Attività "Pastorale" e luogo di preghiera e di tranquillita' per questi Angeli di Terra che ci hanno insegnato tante cose belle. Un saluto a Padre Maurizio Cacchioni.

Domande Frequenti