Cantieri navali

Cantiere Navale Cintura

Via Avvocato Giuseppe Palmeri, 26 - 91100 Trapani (TP)
partita iva 00292970811
Gli inizi dell'attività produttiva affondano le loro radici nella seconda metà del 1800 con la famiglia Martines, già rinomati maestri d'ascia trapanesi. Antonio Martines, appartenente alla terza generazione di maestri d'ascia, realizzata il suo cantiere all'interno del porto. Già di idee innovative, rispetto ai suoi predecessori, costruisce, in seno al cantiere, capannoni per la conservazione del legno ed una falegnameria. Dota il cantiere di macchine per tagliare i tronchi di legno e di grossi argani per tirare a secco le imbarcazioni. In breve, diventa uno dei maggiori cantieri artigiani del Trapanese, avvalendosi di maestranze qualificate e, in special modo, di giovani apprendisti, tra i quali primeggia il genero Giuseppe Cintura. "Mastro Peppe" così come da tutti era conosciuto, fa tesoro degli insegnamenti del suocero e li mette in atto aggiungendo nuove tecnologie in modo da aumentare il livello qualitativo del cantiere. Mastro Peppe non vive a lungo, ma tanto quanto basta per insegnare al figlio Andrea tutte le tecniche e le basi di costruzione affinché quest'ultimo continuasse nella tradizione del cantiere. Così come i suoi predecessori, Andrea eredita gli insegnamenti paterni ed unisce alle sue forze anche quelle dello zio Giuseppe Martines (Mastro Pino) e di altri due. Mastro Andrea come suo padre trasmette al figlio Giacomo la passione per questo mestiere ancora oggi imperniato sulle tradizioni. Giacomo fa qualcosa in più rispetto ai suoi predecessori, prima acquisisce l'esperienza -oltre agli insegnamenti paterni- diventando anche Maestro D'Ascia, poi decide di perfezionarsi in materia di costruzione, conseguendo a pieni voti il diploma di Costruttore Navale. Oggi l'unico scopo di Giacomo affiancato ancora dall'esperienza di Mastro Andrea, suo padre, è quello di continuare la tradizione di famiglia sperando di far bene come i suoi avi e che un giorno il proprio figlio possa cogliere questa passione proseguendo così per la settima generazione.

Dicono di noi

Il cantiere oltre a svolgere attività di cantiere navale, offre a noi diportisti di imbarcazioni fin...(leggi tutto)
Guido Garofalo
google
Mi preme precisare che la mia recensione è frutto di esperienza solo estiva e non dell'intero anno. ...(leggi tutto)
Mauro Oliveri
google
👍
Fabio Corso
google

ORARI DI APERTURA


Lun08:00 - 13:00  15:00 - 19:00  
Mar08:00 - 13:00  15:00 - 19:00  
Mer08:00 - 13:00  15:00 - 19:00  
Gio08:00 - 13:00  15:00 - 19:00  
Ven08:00 - 13:00  15:00 - 19:00  
Sab08:00 - 13:00  
DomChiuso

Dettagli


Attività

Cantieri Navali • Cantieri Navali - Manutenzioni, Riparazioni e Demolizioni

Informazioni

Alaggio Imbarcazioni • Cantieri Navali • Costruzione Natanti • Falegnameria Navale • Manutenzioni Navali • Barche a Motore • Barche a Vela • Barche Da Pesca • Barche Da Regata • Carpenteria In Legno • Carpenteria Navale • Navi Da Pesca • Affitto Posti Barca • Assistenza Imbarcazioni • Carenaggio • Deposito Barche • Manutenzione Di Barche • Manutenzione Imbarcazioni • Restauro Imbarcazioni

Informazioni legali

Cantiere Navale Cintura S.n.c. •• Sede legale TRAPANI (TP) - Via VIA AVVOCATO GIUSEPPE PALMERI 26

COD. B23659701004
Recensioni
5.0
3 recensioni
Eccellente
3
Ottimo
0
Buono
0
Discreto
0
Mediocre
0

Guido Garofalo

google

Il cantiere oltre a svolgere attività di cantiere navale, offre a noi diportisti di imbarcazioni fino a 9 metri un comodo e funzionale servizio di posto a secco; parcheggi l’auto in cantiere, chiedi di varare il tuo natante e in 10 minuti sei in mare per trascorrere una bella giornata di sole. Al rientro operazione inversa e la tua imbarcazione rimane al sicuro fino alla prossima uscita. Il cantiere è molto curato e ordinato, dispone inoltre di una fantastica squadra di specialisti molto professionali sempre gentili e disponibili a risolvere qualsiasi problema o richiesta da parte di noi utenti. Da FREQUENTARE.

Mauro Oliveri

google

Mi preme precisare che la mia recensione è frutto di esperienza solo estiva e non dell'intero anno. Da alcuni anni, mi avvalgo dei servizi di questo cantiere e ne sono ampiamente soddisfatto. Sono sempre stato un sostenitore e pioniere della formula “Porto a Secco”, per questo motivo ho acquisito una “discreta” conoscenza avendo provato, negli anni, diverse realtà. Il Cantiere Cintura è stato l'ultima esperienza, mi sono trovato molto bene grazie alla professionalità, e gentilezza di tutto lo staff. Se proprio dobbiamo trovare una nota negativa non addebitabile al cantiere, ma alla scarsa disciplina di alcuni clienti che nonostante la disponibilità da parte della proprietà di poter parcheggiare, gratuitamente all'interno, una vettura per ogni imbarcazione, in barba alla regola entravano con più auto, impedendo agli aventi diritto di poter parcheggiare la propria, questo malcostume creava grossi problemi in particolar modo la Domenica. Inoltre alcuni provocavano grosse perdite d'acqua non chiudendo le valvole d'arresto, dopo aver lavato le proprie imbarcazioni. Addirittura una sera, dopo la chiusura, ho trovato il rubinetto del lavabo dei bagni completamente aperto, se non me ne fossi accorto avrebbe continuato a erogare acqua tutta la notte! Quindi l'unico consiglio che si può dare è quello di provvedere più drasticamente nei confronti di codesti incivili, ad esempio non rinnovandogli il contratto per la successiva stagione.

Fabio Corso

google

👍

Domande Frequenti