Pomigliano d'Arco è un comune campano in provincia di Napoli con una popolazione di circa 40.000 abitanti. Il territorio su cui sorge la città è pianeggiante e il clima è particolarmente umido poiché un tempo la maggior parte del terreno era paludoso. Pomigliano presenta una zona storica e una più moderna che si è sviluppata negli anni '60 e '70 in seguito all'insediamento dei primi stabilimenti industriali. Tra le chiese più importanti di Pomigliano ci sono La Chiesa del Carmine
al cui ex convento annesso oggi corrisponde Palazzo del Municipio e la Chiesa di San Felice dedicata al santo patrono e che si trova sul corso principale. Altri edifici di valenza storico-culturale di Pomigliano D'Arco sono il
Palazzo Baronale, in cui ha
sede il Comando di Polizia Locale e della Protezione Civile e la
Torre dell'orologio.
L'area di Pomigliano d'Arco é servita dall'Asse Mediano, dalla SS 7 bis e dal' Autostrada A16 e la città dista 7 chilometri dall'Aeroporto di Napoli Capodichino. Il comune è noto per gli stabilimenti dei gruppi FIAT e ALENIA con centri di ricerca nel settore Automotive e dell'ingegneria avanzata.
Oltre alle attività manifatturiere che rappresentano il 42% delle attività produttive, a Pomigliano sono presenti anche numerose attività commerciali all'ingrosso e al dettaglio, officine di riparazione di autoveicoli e motocicli, aziende di fornitura di acqua e di gestione dei rifiuti.
Chi risiede nel comune ha a disposizione un grande parco pubblico intitolato a Papa Giovanni Paolo II in cui rilassarsi , mentre lungo le strade del centro sono distribuiti sportelli bancari, studi medici e farmacie. Chi desidera praticare attività sportive può disporre di una piscina, ma anche di centri sportivi, un campo da rugby e un palazzetto al coperto e dove si tengono anche molti importanti eventi che coinvolgono la cittadinanza.
Le ricerche più frequenti nel comune di Pomigliano D'Arco