Attraversata dal corso della Cavaiola, affluente del Samo, Nocera Superiore è una città della provincia di Salerno, in Campania. Adagiata alle pendici del monte Albino, nella conca a cavallo tra il territorio cavese e la bassa pianura del Sarno, si caratterizza per un paesaggio vario, collinare nella parte meridionale e per lo più pianeggiante nella parte settentrionale. Molti sono i complessi architettonici conservati a Nocera Superiore e che comprendono la necropoli di Pizzone, con i suoi mausolei, il teatro ellenistico-romano, il santuario di Materdomini posto appena fuori dell'abitato e, su tutti, la prestigiosa 'Rotonda', ovvero il battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore risalente al VI secolo d.C. Splendide sono anche le dimore settecentesche, come Villa de Ruggero e Villa Lanzara con i suoi alberi secolari completano l'interessante itinerario nocerino.
Dalla spiccata vocazione agricola e industriale, il comune è al centro della stretta rete di rapporti economici che legano i nuclei dinamici dell'agro sarnese-nocerino, con numerose imprese operanti nella coltivazione e trasformazione dei prodotti dell'agricoltura e nella zootecnia.
La città è nota anche per le industrie alimentari e conserviere dedicate alla trasformazione dei frutti della terra con esportazioni dei propri prodotti in tutti i paesi europei, negli Stati Uniti e in Oriente. Numerose sono le imprese edili, le industrie meccaniche e quelle specializzate nella fabbricazione dei metalli.
Terra caratterizzata da grande vivacità intellettuale, testimoniata dalla presenza di biblioteche, musei, radio e associazioni culturali e sportive, Nocera Superiore è anche ricca di catene di negozi specializzati nel commercio al dettaglio, di ipermercati e centri commerciali dove poter fare shopping tra le grandi vetrine dedicate all'abbigliamento e alle calzature.
Florido l'artigianato, con le boutiques del centro dedite alla produzione, al confezionamento e alla vendita di pelli, gioielli, accessori moda e i laboratori specializzati nella lavorazione e nella decorazione della ceramica che hanno saputo coniugare la sapienza della tradizione con le tecnologie più all'avanguardia. Nocera Superiore gode anche di ottimi collegamenti
sia alla linea ferroviaria che alle grandi reti di traffico, stradali e
autostradali e che la rendono una città adatta anche per chi sceglie di abitarvi per la facilità degli spostamenti e per la presenza di tutti i servizi necessari (poste, banche, studi medici, etc) alla vita di tutti i giorni.
Le ricerche più frequenti nel comune di Nocera Superiore