Cava de' Tirreni è una località della Campania, situata vicino al Mar Tirreno e nell'entroterra della Costiera Amalfitana. Grazie alla sua posizione favorevole sul mare, il clima è prettamente mediterraneo con inverni miti ed estati calde, tuttavia, essendo circondata da monti che la proteggono dai venti, le piogge sono più frequenti rispetto alle altre città costiere. La storia ha lasciato in eredità a questa città numerose testimonianze architettoniche: il borgo originario si caratterizza per la presenza costante dei portici che si snodano per quasi tutte le vie del centro, mentre numerosi sono i santuari e le piccole chiese.
Per quanto riguarda le principali attività economiche, data la posizione geografica, la cittadina, oltre al turismo, vive principalmente di agricoltura e artigianato. Fino al secolo scorso, sopratutto grazie al clima mite, erano favorite le colture di broccoli, lattughe e legumi oltre ai frutteti e alle vigne. Tuttavia, la produzione più importante era quella del tabacco che era collegata soprattutto ai due stabilimenti industriali del monopolio di stato che si trovavano proprio a Cava de' Tirreni e che continua ancora oggi anche se solo a livello familiare, in piccole aziende agricole. Un'attività economica da cui si trae un forte sostentamento è invece l'artigianato: molto famosa è l'arte della ceramica che annovera numerosi estimatori, soprattutto tra i turisti.
Molto fiorenti sono, inoltre, l'industria e il commercio, attività che occupa il maggior numero di persone all'interno della città con innumerevoli negozi di alimentari e di abbigliamento di qualità. Da ultimo, ma non certo per importanza è il settore del turismo, molto vitale con i suoi numerosi ristoranti, hotel e agriturismi. Cava de' Tirreni resta una città di circa 53.000 abitanti molto vivace in ogni periodo dell'anno anche grazie alla presenza di tutti i servizi essenziali per la vita dei propri cittadini (uffici postali, distretto asl, autoscuole, dentisti, etc).
Le ricerche più frequenti nel comune di Cava De' Tirreni