Alla fine della Prima Guerra Mondiale, nel 1918, mio nonno Francesco, era un reduce di guerra. Lo scatolificio presso cui lavorava prima di essere arruolato aveva chiuso e lui si trovò poco più che ventenne ad affrontare i disagi e le problematiche del dopoguerra e a dover provvedere alla sua famiglia, poiché suo padre era deceduto pochi mesi prima. Accettò tutti i lavori che gli capitavano, finché decise di mettersi in proprio. Così trovò un piccolo locale sui quartieri spagnoli di Napoli, mise su un piccolo laboratorio e ricominciò a fare quello che aveva fatto dall'età di sei anni. Eh sì, proprio sei anni. Allora non si andava tanto per il sottile sull'età dei lavoratori. In quel momento nasce la prima piccola e artigianale Azienda Lotti. In quel periodo sono molto comuni le confezioni per gli articoli militari, così Francesco comincia a produrre scatole per spalline, cappelli, feluche. Ma anche scatole per cappelli da donna e da uomo. In poco tempo diventa un riferimento per la qualità della sua lavorazione, deve prendere un locale più grande e assume alcuni dei suoi vecchi colleghi per far fronte alle richieste. Lotti quindi è un'Azienda a carattere familiare, attualmente siamo alla terza generazione. I miei cugini ed io continuiamo la tradizione di famiglia, Noi crediamo nella nostra azienda e nel nostro prodotto, diversificare, fornire un buon servizio alla clientela in termini di qualità, puntualità, e disponibilità in caso di problematiche o esigenze particolari. Le aziende familiari, come la nostra, hanno un'esperienza storica, anzi una sorta di memoria storica che consente di inquadrare con concretezza e velocità problemi e soluzioni. La produzione di scatole è destinata principalmente alle bomboniere ma come dicevo prima è importante diversificare. Bomboniere e articoli da regalo rappresentano una fetta considerevole della nostra produzione attuale, ma produciamo per alta pelletteria, abbigliamento di classe. Specializzati nel Packaging di Lusso.