Antinfortunistica

Il settore dell'antinfortunistica comprende tutte quelle attrezzature che servono per la sicurezza sul posto di lavoro. Si va dalle maschere per piccoli lavori di saldatura che è possibile trovare in ferramenta all'abbigliamento professionale specifico per ogni mestiere. I guanti, ad esempio, servono a proteggere le mani da sostanze chimiche, ma anche da radiazioni o da temperature molto basse per chi lavora a contatto con celle frigorifere. Lo stesso vale per le calzature e gli stivali, che devono essere adeguatamente resistenti agli urti e proteggere da improvvise perdite di equilibrio soprattutto nel settore dell’edilizia e nei cantieri.

Importanti sono anche le protezioni contro il rumore come cuffie e tappi, gli occhiali, gli elmetti e tutti i tipi di maschere che proteggono da fibre e polveri nocive. Nel settore dell'antinfortunistica rientrano anche la segnaletica di sicurezza, ovvero quei cartelli che servono a indicare situazioni di pericolo e i comportamenti corretti da tenere e gli accessori antincendio come gli estintori. Molto importanti, infine, sono anche i sistemi anticaduta con scale e corde di sicurezza per chi lavora nell'edilizia o nel settore del fotovoltaico con l'installazione di pannelli sui tetti.

Le località più cercate per Antinfortunistica

Ricerche correlate