Andreetto dott. Giuseppe: la psichiatria integra la farmacoterapia e la psicoterapia nelle sue specializzazioni, si prende cura della sofferenza psico-fisica, condizione che spesso accompagna la crescita personale, ma non sempre è indicativa di malattia. L'espressione e l'ascolto del disagio favoriscono la ripresa di un movimento vitale orientato, eventualmente la diagnosi e la terapia opportuna. La psicologia analitica è nella pratica un'esperienza di analisi individuale fondata sulla relazione, sulla percezione sensoriale estesa e la condivisione dell'intimità personale. Il suo fine è favorire il processo di crescita, alla ricerca di una piena presenza e individuazione di sé. L'impulso iniziale a questa modalità d'incontro fra conscio e inconscio è stato dato da Carl Gustav Jung(1875-1961).