Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, è una fra le principali località balneari della costa adriatica abruzzese.
Il comune, adagiato in un'area collinare compresa fra i fiumi Tordino e Vomano, è noto anche come lido delle Rose, denominazione acquisita grazie alle ampie varietà floreali che adornano le vie e i balconi delle abitazioni della città. Con oltre 25.000 abitanti, Roseto degli Abruzzi è, dopo Teramo, il centro più popolato della provincia e comprende al suo interno otto frazioni.
Le lunghe distese basse e sabbiose, contornate da pinete, olivi secolari e aiuole variopinte, non rappresentano che una minima parte delle attrattive turistiche offerte dal territorio. La città è, infatti, costantemente animata da manifestazioni ed eventi culturali capaci di attrarre visitatori dalle zone limitrofe e turisti in ogni momento dell'anno.
Attrezzata per un'ampia affluenza turistica, Roseto degli Abruzzi conta su un settore terziario largamente sviluppato comprensivo di camping, hotel, villaggi e stabilimenti balneari. Questi ultimi, in particolare, hanno una lunga tradizione alle spalle, in alcuni casi addirittura secolare: un esempio è l'ormai storico Lido Celommi, nato nel lontano 1907. Altrettanto numerosi sono gli esercizi commerciali come i bar, i locali notturni e le gelaterie. Oltre all'apparato ricettivo, però, ampio spazio è riservato agli impianti sportivi, fra i quali si contano un crossodromo, un bocciodromo, una piscina comunale e diversi campi da calcio, da tennis e da basket. Di recente realizzazione è anche un tratto importante di pista ciclabile, che affianca il lungomare e completa parte del progetto destinato alla Ciclovia Adriatica.
Sebbene il settore terziario rappresenti la principale risorsa economica della piccola città dell'Abruzzo, non manca un nutrito comparto industriale, fatto soprattutto di imprese edili, metalmeccaniche ed elettroniche. Completano il quadro economico della città le attività ittiche e l'agricoltura, specializzata nella coltivazione di cereali, ortaggi, olivo e uva da vino, dalla quale derivano eccellenze enologiche come il Montepulciano o il Trebbiano d'Abruzzo che è possibile trovare nei wine bar e nei ristoranti locali.
Le ricerche più frequenti nel comune di Roseto Degli Abruzzi